A Trento non è bastato ai Bengals Brescia il risveglio finale per riuscire a capovolgere la situazione e conquistare il risultato desiderato in casa dei motivatissimi Thunders. Il 31-20 finale (14-0; 7-0; 0-0; 10-20) premia infatti la buona prova dei padroni di casa e lascia a mani vuote le Tigri, punite soprattutto dalla falsa partenza messa in mostra nel pomeriggio trentino.
La formazione bluargento, sorpresa forse anche dall’inconsueto orario pomeridiano, mette in mostra un avvio al rallentatore del quale riescono ad approfittare con determinazione e volontà i padroni di casa. In effetti è soprattutto il primo quarto a fare la differenza, con i Thunders che riescono ad andare per due volte in touchdown, al 14’ e al 25’ di gioco, mentre le due esecuzioni riuscite di Paolazzi fissano il punteggio dopo la prima frazione su un inatteso 14-0.
La formazione dell’head coach Umberto Maggini cerca di reagire e vuole affidare la sua riscossa al secondo quarto, ma i Thunders continuano a pungere e sono ancora i trentini a firmare il terzo touchdown della gara, che, dopo la realizzazione riuscita di Paolazzi, conduce le due contendenti a metà gara sul 21-0 per i locali.
Nonostante il passivo, i Bengals non intendono arrendersi e nel terzo quarto premono in avanti per accorciare le distanze. La difesa dei Thunders è però molto attenta e conferma le sue qualità, bloccando così la rincorsa degli ospiti.
La terza frazione di gioco si svolge nel segno dell’equilibrio e senza segnature. L’iniziativa è maggiormente nelle mani delle Tigri, ma il punteggio non muta, aumentando così la convinzione dei gialloblù. La squadra bresciana è così costretta ad affidare le sue residue speranze di rimonta alla quarta ed ultima frazione di gioco.
I Bengals, in effetti, danno l’impressione di potersi avvicinare in modo significativo ai Thunders. Due touchdown sembrano confermare il deciso risveglio degli ospiti, ma i locali non intendono lasciarsi togliere dalle mani una vittoria tanto prestigiosa quanto voluta e, dopo aver chiuso a lungo i varchi agli attacchi della formazione bluargento, firmano con Paolazzi il touchdown che, in pratica, mette al sicuro, il successo e rende inutile il touchdown siglato nel finale dalla squadra del presidente Corti, che non basta per riaccendere la fiamma della speranza per i Bengals, costretti a tornare da Trento a mani vuote.
Il prossimo impegno delle Tigri bresciane è in programma allo Stadio Nova-Baresi, dove il prossimo sabato 10 maggio arriveranno i Chiefs Ravenna per il sesto ed ultimo impegno del girone C di Seconda Divisione prima di dare il via alla fase intedivisionale.
Dopo la bella vittoria casalinga con i Saints Padova sta per riprendere il cammino dei Bengals Brescia, che sabato 12 aprile renderanno visita ai Thunders Trento. Una partita, che inizierà alle 16, che rappresenta un significativo esame di maturità per le Tigri di Umberto Maggini: “Torneremo in campo – spiega l’head coach bresciano – con una trasferta in casa di un avversario che all’andata abbiamo battuto con un punteggio rotondo, ma, certamente, non sottovaluteremo i Thunders. Sono una neopromossa, ma hanno fatto vedere di poter far bene nella nuova categoria e sono reduci da una buona prova a Ravenna. Hanno dimostrato di avere qualità e possono contare su un’ottima difesa. Dobbiamo affrontarli con la giusta concentrazione e proprio in questa direzione abbiamo lavorato tutti insieme, coaching staff e giocatori, nelle due settimane di preparazione”.
Un incontro che per i Bengals deve rappresentare un’altra conferma nel percorso preparato sin dall’inizio della stagione: “Anche nell’ultima partita con i Saints – conviene coach Maggini – c’è stata un’ulteriore crescita dei ragazzi. Il nostro intento è quello di compiere un passo alla volta, anche piccolo, in avanti nella giusta direzione. Vogliamo continuità e non ci interessano prestazioni di alto livello seguite, magari, da brutte prestazioni. L’obiettivo del nostro allenamento è proprio quello di continuare a crescere e di farlo sotto tutti i punti di vista, sia a livello difensivo che offensivo”.
In effetti il successo con i Saints, tanto importante quanto fortemente voluto, ha lasciato un piccolo rammarico per la formazione bluargento: “Siamo soddisfatti per il risultato e per la prova dei ragazzi che hanno gestito la partita dall’inizio alla fine – ricorda Umberto Maggini – Tra l’altro siamo riusciti a vincere con più di tre punti di scarto e questo ci consente di poter guadagnare il primo posto del girone in caso di arrivo alla pari con i Saints al termine della regular season. Se proprio vogliamo analizzare a fondo la nostra prestazione, possiamo dire che, mentre la nostra difesa non ha concesso davvero nulla, avremmo potuto segnare di più.
Abbiamo creato i presupposti, ma non siamo riusciti a concretizzare come pure avremmo potuto. Per questo vogliamo proseguire nel nostro lavoro, per continuare a crescere e farlo tutti insieme”. In casa dei Thunders, che puntano con decisione a confermare la prova vincente e convincente messa in mostra a Ravenna, i Bengals dovranno affrontare un “ostacolo” da prendere con le molle, ma la formazione del presidente Sergio Corti è determinata a scendere in campo con il giusto spirito e la massima determinazione, così da compiere un altro passo in avanti e far proseguire al meglio il suo percorso in questa regular season che si sta dimostrando ricca di emozioni e tutta da vivere.
La stagione 2025 è finalmente arrivata e i Bengals Brescia sono pronti a scendere in campo per una nuova entusiasmante avventura. Con una rosa rafforzata e un gruppo affiatato, la squadra affronterà un girone competitivo e ambizioso, dove ogni partita rappresenta una sfida per crescere e puntare sempre più in alto.
Girone C: Una Sfida Appassionante I Bengals Brescia sono stati inseriti nel Girone C, che comprende squadre di altissimo livello come i Chiefs Ravenna, i Saints Padova e i Thunders Trento. La competizione sarà intensa, con ogni squadra determinata a dimostrare il proprio valore. Le sfide contro queste avversarie saranno un banco di prova fondamentale per le nostre Tigri, ma siamo pronti a dare il massimo e a lottare fino all'ultimo secondo.
Lo Schedule della Regular Season 2025
La stagione si preannuncia emozionante, con incontri da non perdere. Ecco il calendario completo della regular season dei Bengals Brescia:
Obiettivi e Ambizioni I Bengals Brescia sono pronti a scrivere un nuovo capitolo nella loro storia. Ogni partita sarà un'opportunità per migliorare, crescere e portare a casa vittorie fondamentali. Il nostro obiettivo è quello di affrontare ogni sfida con il cuore e con la voglia di vincere, mettendo in campo la nostra passione per il football e l’impegno di ogni singolo giocatore.
Unisciti a noi in questa emozionante stagione! Forza Bengals! 🐯
La società Bengals Brescia è felice di annunciare l'arrivo di nuovi talenti che arricchiranno il nostro roster per la stagione IFL 2 | 2025. Ogni nuovo giocatore porta con sé esperienza, determinazione e voglia di contribuire al successo della squadra. Ecco i dettagli su chi sono e perché hanno scelto di unirsi alla nostra famiglia:
Tommaso Romito - Offensive Line Classe 2001, Tommaso arriva con una solida esperienza alle spalle, avendo trascorso due stagioni in Coppa Italia e altre due nella IFL 2, sia in attacco che in difesa. Sul suo arrivo a Brescia, ha dichiarato: "Sono molto felice di approdare in una società ambiziosa come i Bengals per continuare la mia crescita come giocatore. Sarò pronto ad aiutare la squadra nei ruoli di linea, che sia di attacco o di difesa." Non vediamo l'ora di vederlo in campo, pronto a dare il massimo!
Jordi Cani Ruiz - Defensive Back Classe 2004, Jordi ha un bagaglio di esperienza che include quattro stagioni nelle giovanili dei Giants Bolzano, due stagioni in CIF 9 e un’esperienza internazionale con la Nazionale Under 19. Ha anche vinto una Coppa Italia con i Redskins Verona. Sul suo approdo ai Bengals, ha detto: "Ai Bengals mi sono trovato subito molto bene, ci sono dei compagni molto in gamba. Ho scelto questa squadra perché mi ispira fiducia, il coach è molto bravo e il futuro della squadra sembra molto interessante. Spero di dare il mio contributo per quest'anno e aiutare al meglio i Bengals."
Matteo Buselli - Defensive Line Matteo, classe 1996, arriva con una solida esperienza in Coppa Italia e due stagioni in IFL 2 con i Redskins Verona. Entusiasta del suo arrivo a Brescia, ha commentato: "Sono entusiasta dell'accoglienza calorosa dei miei nuovi compagni e coaching staff. Spero di riuscire a ripagarli con l'impegno che metterò in campo." Un altro Tigre pronto a fare la differenza nella nostra difesa!
Matteo Camerlengo - Centro Con ben 14 stagioni alle spalle con i Redskins Verona e un'esperienza in IFL con i Panthers Parma, Matteo, classe 1993, porta con sé una grande passione per il football. "Sono entusiasta di far parte di questa squadra. Ho sempre avuto una grande passione per il football e sono pronto a portare la mia energia, determinazione e il mio spirito di squadra in ogni allenamento e partita. So che insieme possiamo raggiungere traguardi incredibili, perché la forza di una squadra è nella sua unione e nella voglia di crescere ogni giorno. Non vedo l’ora di dare il massimo per il gruppo e contribuire al successo di tutti noi. Forza Bengals!"
Pietro Biodani - Linebacker Classe 2004, Pietro ha iniziato la sua carriera con i Redskins Verona e ha vinto due Coppe Italia, una con i Redskins e una con gli Scorpions Varese. Sul suo arrivo a Brescia, ha dichiarato: "Mi è sembrata fin da subito una squadra molto coesa e organizzata che punta sull’intensità nel modo di giocare e dominare. Appoggio in pieno questo stile di gioco." Un linebacker pronto a dare energia e intensità alla nostra difesa!
Un Futuro Radioso Con l’arrivo di questi nuovi giocatori, i Bengals Brescia si arricchiscono di esperienza, passione e voglia di crescere. Siamo pronti a dare il massimo in questa nuova stagione, e siamo sicuri che con l’aiuto di Tommaso, Jordi, Matteo, Matteo e Pietro, raggiungeremo traguardi straordinari. Forza Bengals! 🐯
La società è entusiasta di dare il benvenuto a Coach Pietro Marotta, che entra a far parte del nostro team con una carriera ricca di esperienze di alto livello. Con un passato da Head Coach dei Daemons e un Italian Bowl vinto nel 2016 come Defensive Coordinator dei Rhinos, Defensive Line Coach degli Scorpions Varese, oltre a diverse esperienze come Head Coach delle giovanili dei Daemons e Rhinos.
Coach Marotta porta con sé una solida esperienza in ambito nazionale e internazionale.
Oltre alla sua carriera nei club, Coach Marotta ha avuto ruoli importanti come Scouting Coach in ELF per i Seaman, Video Scouting per la Nazionale.
Abbiamo avuto il piacere di chiedere a Coach Marotta un commento sul suo arrivo a Brescia:
"Io e Coach Umberto Maggini ci conosciamo da anni, da quando allenavamo io ai Rhinos in IFL e lui ai Giants. Da qualche anno mi sta cercando per entrare nel suo staff. Nel 2018 Stefano Degiovanni mi aveva già contattato, ma ero impegnato con i Rhinos. Quest'anno, sempre su invito di Coach Maggini, ho deciso di entrare nel progetto, portando la mia esperienza e unendomi allo staff dei Bengals."
Siamo entusiasti di avere Coach Marotta con noi e non vediamo l'ora di vedere i risultati del suo contributo al nostro team. Benvenuto, Coach!